«La terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini»Bahá'u’lláh
Questo saggio viene pubblicato in occasione del bicentenario della nascita di Bahá'u’lláh e del Báb. Nella prima parte del testo si parla della vita del Primo, mentre nella seconda di quella del Suo predecessore il Báb, le due Manifestazioni di Dio venute nell’Ottocento. È un breve racconto delle Loro gesta, del Loro pensiero, dei Loro scritti e della fede che hanno fondato: la Fede bahá’í.
GIUSEPPE ROBIATI, sito web: www.bepperobiati.it è un manager di aziende industriali ed è stato negli ultimi 22 anni presidente e amministratore delegato di un gruppo industriale di Milano. Collabora con la Facoltà di Economia dell’Università di Bari dal 1992 e ha insegnato in quell’Università per 25 anni “Etica ed economia verso un nuovo ordine mondiale”. È autore di numerose pubblicazioni e articoli su fede, economia e ordine mondiale. Lavorando con un gruppo di collaboratori ha elaborato un vasto programma di studi che comprende molti temi del mondo degli affari. I suoi punti forti sono il concetto e la definizione del comportamento etico, tanto come visione di un nuovo ordine mondiale, quanto come strumento pratico nel mondo degli affari e socio-politico.
Genere | Saggistica |
Sottogenere | Biografia |
Pagine | 104 |
Formato | 15x21, brossura |
Anno di edizione | 2017 |
ISBN | 978-88-85469-15-0 |
Prezzo
Saggistica