Giulio Girondi


LA VILLA DI MONTANARA TRA CINQUE E SEICENTO


Questo agile volume affronta, per la prima volta in modo sistematico, le vicende storiche e artistiche della villa di Montanara (presso Curtatone di Mantova). Il complesso, forse di origine gonzaghesca, ebbe un primo momento di splendore alla fine del Cinquecento – quando divenne di proprietà del medico di corte Marcello Donati – seguito da una profonda ristrutturazione alla fine del XVII secolo realizzata, con tutta probabilità, sotto la supervisione dell’artista fiammingo Frans Geffels.

Giulio Girondi, architetto e dottore di ricerca, è nato a Mantova nel 1983. Ha approfondito la figura di Frans Geffels grazie a una borsa di post dottorato della Fondazione Fratelli Confalonieri di Milano (2015) e ha all’attivo diverse pubblicazioni riguardanti vari aspetti della storia dell’architettura con una prevalenza di tematiche mantovane.


Genere Saggistica
Sottogenere Storia dell’arte e dell’architettura
Pagine 78 ill. col.
Formato 21x15 cm brossura
Anno di edizione 2016
ISBN 978-88-98662-63-0

Prezzo

20,00 €


Titoli del momento

RICORDI SCONGELATI

Saggistica


Prezzo 16,00

MICHELANGELO
I BRONZI DELLA PASSIONE

Saggistica


Prezzo 15,00

LE CRONACHE DEL FORTE

Saggistica


Prezzo 15,00

VITE SINGOLARI

Saggistica


Prezzo 20,00