Vanni Buttasi


QUEL TRENO PER CARPI


Che fine avrà fatto il portiere Sganzerla? E i quasi omonimi Siliprandi e Silingardi? E che ne sarà dell’arbitro signor Tani di Livorno? E dell’anonimo macchinista del treno speciale organizzato per portare a Carpi i tifosi del Suzzara, e inchiodatosi ai binari come una vecchia baracca? Personaggi, figuri, figure e fantasmi di un mondo perduto, che Vanni Buttasi fa riemergere dal cuore per farli rivivere in questo libro, solo apparentemente dedicato al campionato di calcio 1973-’74 del Suzzara, serie D.

Vanni Buttasi, giornalista, è nato e vive a Suzzara. Ha lavorato alla “Gazzetta di Mantova”, alla “Voce di Mantova” e alla “Gazzetta di Parma”, quotidiano con cui attualmente collabora. Ha scritto libri di storie e di sport dedicati alla sua città. Per Il Rio ha pubblicato la raccolta di poesie Orizzonti (2020) e ha curato l’antologia di testimonianze Suzzara mia (2022).


Genere Narrativa
Sottogenere Autobiografia
Pagine 144
Formato 14,8x21 Brossura
Anno di edizione 2023
ISBN 979-12-5989-071-9
calcio Scuola Scuola Superiore Suzzara

Prezzo

15,00 €


Titoli del momento

TRANS-FIGURAZIONI

Saggistica


Prezzo 15,00

QUEL TRENO PER CARPI

Narrativa


Prezzo 15,00

DI FIGLIO IN PADRE

Narrativa


Prezzo 15,00

VITE SINGOLARI

Saggistica


Prezzo 20,00

Mantova

Saggistica


Prezzo 20,00