Michele DanieliGiulio GirondiStefano L’Occaso


«PER TUTTA LA LOMBARDIA GIOVÒ DI MANIERA»
Disegni dell’Italia settentrionale nel secolo di Giulio Romano


Catalogo della mostra: Mantova, Museo Diocesano Francesco Gonzaga, 29 maggio-16 giugno 2019. Il titolo di questa piccola mostra è tratto da un passo della biografia di Giulio Romano riportata nelle Vite di Giorgio Vasari: «Per tutta la Lombardia giovò di maniera, che que’ popoli hanno posto di sorte in uso l’arte del disegno, inusitata sino al suo tempo, che ne sono uscite dipoi pratiche persone e bellissimi ingegni». Se l’encomiastiche parole dell’aretino delineano un quadro probabilmente esagerato, è pur vero che l’arrivo di Giulio a Mantova – nel 1524 – rappresentò uno spartiacque, segnando un prima e un dopo nel panorama del suo tempo e per un contesto ben più ampio del piccolo principato dei Gonzaga. Questa piccola mostra restituisce un frammento del contesto evocato da Vasari, visualizzando uno spaccato della “maniera moderna” del XVI secolo attraverso un piccolo, ma significativo, corpus di disegni di – tra gli altri – Giulio Romano, Parmigianino e Luca Cambiaso.

MICHELE DANIELI (Bologna, 1973) è storico dell’arte. Ha affinato i suoi studi alla scuola di specializzazione, attraverso un dottorato e un post-dottorato, ma anche grazie a borse alla Fondazione Longhi e alla Fondazione Ermitage-Italia. Ha tenuto corsi universitari e lavorato, a vario titolo, all’interno di musei e istituzioni culturali, nonché per diverse case d’asta, anche come direttore del dipartimento di “Dipinti Antichi”. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra monografie, curatele, atti di convegno e schede per cataloghi, con una prevalenza di tematiche emiliane.
GIULIO GIRONDI (Mantova, 1983) è architetto e dottore di ricerca. Ha completato la sua formazione con una borsa di post-dottorato presso la Fondazione Fratelli Confalonieri. Dal 2012 è responsabile editoriale de Il Rio Edizioni. Negli anni ha avuto modo di collaborare, a vario titolo, con corsi universitari e di pubblicare diverse monografie, articoli in riviste specializzate, capitoli in libri e atti di convegni. Si occupa prevalentemente di storia dell’architettura, con una prevalenza di tematiche mantovane.
STEFANO L’OCCASO (Roma, 1975) è storico dell’arte. Dottore di ricerca, docente universitario, accademico virgiliano, è stato funzionario presso la Soprintendenza ai Beni Storici e Artistici di Brescia, Cremona e Mantova anche in qualità di Direttore del Museo di Palazzo Ducale. Dal 2015 al 2019 ha ricoperto l’incarico di Direttore del Polo Museale Lombardo, curando in prima persona restauri, aperture di nuovi musei e mostre. Ha all’attivo numerose e significative pubblicazioni tra monografie, cataloghi di mostre, articoli in riviste e atti di convegni.


Genere Cataloghi d'arte
Sottogenere Storia dell’arte
Pagine 44
Formato 16,8x24, brossura, illustrato
Anno di edizione 2019
ISBN 9788832293012
Disegno Giulio Romano

Prezzo

18,00 €


Titoli del momento

UNO SPETTACOLO PER UN CAFFÈ

Saggistica


Prezzo 20,00

ADELAIDE INNAMORATA

Narrativa


Prezzo 14,00

CA’ UBERTI

Saggistica


Prezzo 15,00

FANTASMI DISOCCUPATI

Narrativa


Prezzo 14,00

LA CLINICA DEI MISTERI

Narrativa


Prezzo 15,00