Chiara Continisio


LA CORONA DEL PRINCIPE DI CIRO SPONTONE PER RODOLFO GONZAGA DI CASTIGLIONE
Platonismo, ermetismo e altre questioni in un trattato politico di fine Cinquecento


Nel 1590, esce a Verona, per i tipi di Girolamo Discepolo, un trattato in forma di dialogo dal titolo La corona del Principe (fig. 1), che reca in appendice e senza essere preannunciato nel frontespizio, la traduzione italiana dei Commenti di Marsilio Ficino sopra i dieci dialoghi del giusto. A firmare entrambi è Ciro Spontone, letterato con alle spalle una lunga esperienza di uomo di corte presso piccoli e grandi signori, laici ed ecclesiastici, da tre anni al servizio di Rodolfo Gonzaga, marchese di Castiglione delle Stiviere.

Chiara Continisio è dottore di ricerca in Filosofia politica e ricercatore in Storia delle dottrine politiche presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica (sede di Milano) dal 2000. Dall'a.a. 2001-2002, insegna Storia del pensiero e delle istituzioni politiche moderne e contemporanee e Storia del pensiero politico e sociale contemporaneo nella sede di Brescia. Dall'a.a. 2011-2012 insegna Storia del pensiero e delle istituzioni politiche nella sede di Piacenza.


Genere Saggistica
Sottogenere Storia politica
Pagine 62 ill. b/n
Formato 21x15 cm brossura
Anno di edizione 2014
ISBN 978-88-98662-25-8

Prezzo

15,00 €


Titoli del momento

ADELAIDE INNAMORATA

Narrativa


Prezzo 14,00

LA NUOVA SALOMÈ

Narrativa


Prezzo 16,00

UNO SPETTACOLO PER UN CAFFÈ

Saggistica


Prezzo 20,00

FANTASMI DISOCCUPATI

Narrativa


Prezzo 14,00

CA’ UBERTI

Saggistica


Prezzo 15,00