Nella famiglia di Massimo hanno tutti una fiammella, laggiù, in fondo in fondo al cuore, una fiammella che porta una giovane donna a comprarsi un paio di scarpe rosse col tacco nel bel mezzo della crisi del secondo dopoguerra o una mamma a convincere uno dei più grandi istruttori di tuffi a insegnare l’uno e mezzo al proprio figlioletto. Forse è questa luce a dare forza all’autore-protagonista nelle grandi sfide della sua straordinaria e rocambolesca vita: dalle gare di tuffi a livello olimpico alle missioni nei corpi speciali della polizia, scortando e proteggendo presidenti, giudici, papi e regine; dalle avventure tragicomiche nel deserto alle imprese nel cielo e sulle montagne. E cosa resta da fare, dopo un’esistenza così intensa? Semplicemente, innamorarsi.
Massimo Castellani, classe 1961, è stato molte cose nella sua vita: campione italiano e atleta olimpionico di tuffi, laureato in Giurisprudenza con due Master, commissario di Polizia, comandante delle sezioni operative del NOCS, capo-scorta, paracadutista, sabotatore, alpinista. È stato premiato con la medaglia di bronzo CONI al “Valore Atletico” e insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Oggi, però, è soprattutto un marito felice e padre orgoglioso di Leonardo, futuro attore di teatro, ed Emma, futura ballerina.
Genere | Narrativa |
Sottogenere | Autobiografia |
Pagine | 100 |
Formato | 15x21, brossura con alette |
Anno di edizione | 2019 |
ISBN | 978-88-85469-88-4 |
Prezzo