Anna Zucchi


DOVEVA ESSERE UN LIBRO DI CUCINA
A cinquant’anni dalla nascita degli “Zingari” di Libiola La


La storia della Società Sportiva Culturale “Gli Zingari” è frutto di un anno di ricerche, di intensi ricordi e di confronti. È una storia che trova testimonianza nello stabile nato con il parco degli Zingari in viale IV Novembre a Libiola, ma esce dalla penna di Anna Zucchi con la collaborazione di un intero paese.

ANNA ZUCCHI ha insegnato per anni presso l’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Ostiglia. Ama ricercare e scrivere di cucina, passione che spesso condivide negli ambiti in cui si trova ad operare. Di lei sono noti De Culinaria Eloquentia (1988), È dolce raccontare (1996) e Quando è l’ora di fare la nanna (2005) che ha curato per conto del Lions Club Ostiglia. Spera di portare a termine un libercolo che parte dal bevr’in vin e si augura che non venga disperso nelle onde lunghe del food writhing. Nelle sue opere punta sempre a far brillare i tesori del cuore: la saggezza e la gioia, per fare emergere la bellezza del vivere in armonia con se stessi, con gli altri e con la natura.


Genere Saggistica
Sottogenere Storia dell'associazionismo
Pagine 112
Formato 14,8x21, brossura con alette
Anno di edizione 2020
ISBN 978-88-32293-26-5
teatro Zingari Libiola

Prezzo

15,00 €


Titoli del momento

VITE SINGOLARI

Saggistica


Prezzo 20,00

PER NIENTE FACILE MA POSSIBILE

Narrativa


Prezzo 15,00

QUELLO CHE LE DONNE RACCONTANO 2

Narrativa


Prezzo 10,00

Mantova

Saggistica


Prezzo 20,00

IN RICORDO DI RENATO BERZAGHI

Saggistica


Prezzo 25

Non tutti dormono

Infanzia


Prezzo 12,00