AA.VV.


POESIE

Curato da Davide Bregola,


TITOLO PRESENTE AL “POESIA FESTIVAL” DI MODENA 2018

Per sei mesi lo scrittore Davide Bregola ha incontrato gli ospiti gli ospiti del Centro Diurno del Centro psicosociale di Mantova. Insieme hanno fatto poesia. All’inizio sono stati letti i versi di grandi autori: Rimbaud, Dickinson, Palazzeschi, Scialoja, Rodari, Antonia Pozzi, Basho, Leopardi, Foscolo. Mese dopo mese il gruppo si è affidato ai grandi poeti, ai loro versi, ai loro contenuti e ci si è accorti che la poesia sgorga facile, è latente, ma va accettata accogliendola senza timore. La poesia è un nido accogliente fatto di paglia e fili di lana, è un seme nella terra e acqua. La poesia in alcuni incontri è stata grotta e buca, pozzo e bruco, codice e corteccia. Utero, Apollo e Dioniso. La poesia può essere nulla e tutto, materia e spirito. Gli ospiti di un centro psichiatrico racchiudono in sé l’introspezione che aiuta il verso, l’andare a capo parlando per simboli e immagini. Gli ospiti del centro spesso sanno le cose senza accorgersene. Anche un solo verso è prezioso come una gemma. Non si conosce la gemma, non si conosce il verso, eppure sono lì, nello scrigno segreto. Nascono. L’antologia che è scaturita grazie a tutti i partecipanti è nata dalle esperienze di ognuno, è cresciuta grazie ai versi letti, a volte è nata per il favore dei grandi poeti e dei loro versi che ci sopravviveranno. Questa antologia ha un titolo lungo e strano. Non si è riusciti a codificarla in un solo titolo, in qualche parola. È un’antologia nella quale ci sono paludi, serpenti, stagioni, villaggi, bambini, inganni e sincerità. Ci sono draghi, veleni e tronchi galleggianti, frecce e vulcani. C’è il trasalire di fronte alle cose. Tutto ci può salvare, redimere, ferire e nello stesso tempo tutto ci può esaltare, convertire. Ogni frase scritta può essere un’epifania e una ierofania. Per me che ho condotto le danze è stato un momento rivelatore, per chi ha scritto a volte è stata un’aurora, una conquista. La poesia può essere ciò che nasce per la seconda volta e vive.


Genere Poesia
Sottogenere Romanzo di formazione
Pagine 132
Formato 15x21 brossura
Anno di edizione 2018
ISBN 9788885469488
Centro psicosociale Poesie

Prezzo

10,00 €


Titoli del momento

MICHELANGELO
I BRONZI DELLA PASSIONE

Saggistica


Prezzo 15,00

RICORDI SCONGELATI

Saggistica


Prezzo 16,00

LE CRONACHE DEL FORTE

Saggistica


Prezzo 15,00

LA GONZAGA

Saggistica


Prezzo 20,00