" />

Stefano L’OccasoMichela Zurla


MICHELANGELO
I BRONZI DELLA PASSIONE


Catalogo della mostra, Mantova, Museo di Palazzo Ducale (Corte Vecchia, Appartamento Ducale), 18 marzo - 15 giugno 2022

Alcuni indizi suggeriscono che un Calvario in bronzo, derivante da invenzioni michelangiolesche, cere o terrecotte, giunse a Mantova nel 1582. All'epoca, la fama del grande artista, il "divino" Michelangelo, era più che mai viva e i riflessi del suo tormentato studio per un Golgota - Cristo tra i due ladroni, tutti e tre sulle croci - si inseguono tra Cinque e Seicento in un labirintico gioco di specchi (tra copie e derivazioni), a Mantova e in altre città.

STEFANO L’OCCASO è nato a Roma nel 1975. Storico dell’arte, dopo essere stato direttore del Polo Museale della Lombardia, da novembre 2020 è direttore del Palazzo Ducale di Mantova. Tra le numerose pubblicazioni, ricordiamo il catalogo dei dipinti di Palazzo Ducale e le recenti monografie (Il Rio, 2019) Giulio Romano «universale» e Pittura a Mantova nel Quattrocento.

Michela Zurla è funzionario storico dell’arte presso il Palazzo Ducale di Mantova. In questa sede si occupa principalmente della conservazione del patrimonio museale e della sua valorizzazione, delle attività espositive dell’istituto e di progetti legati alla didattica.


Genere Saggistica
Sottogenere Storia dell’arte
Pagine 76
Formato 14,8x21, Brossura con alette
Anno di edizione 2022
ISBN 9791259890740
Mantova Milano Scultura Bronzo Calvario Michelangelo

Prezzo

15,00 €


Titoli del momento

FANTASMI DISOCCUPATI

Narrativa


Prezzo 14,00

ADELAIDE INNAMORATA

Narrativa


Prezzo 14,00

LE RIGHE DISEGNATE NELL’IRIDE

Narrativa


Prezzo 16,00

UNO SPETTACOLO PER UN CAFFÈ

Saggistica


Prezzo 20,00

Post Pensieri Parole

Narrativa


Prezzo 15,00