Francesco Farsoni


OTTAVIA RIPUDIATA
Un poemetto per la moglie di Nerone


Prendendo le mosse dalle testimonianze lasciateci dallo storico di età romana Tacito, questo poemetto in versi liberi cerca di tratteggiare, con immaginativa creatività, la figura e la vicenda umana di Ottavia, prima moglie dell’Imperatore Nerone, da questi ripudiata a favore di Poppea. Si è cercato di immaginare il tumulto di sentimenti agitatosi nel cuore di questa giovane e la tragedia che la consegna alla Storia quale vincitrice morale del duello fatale, combattuto ad armi impari contro la rivale, Poppea, per riconquistare l’amore del marito fedifrago.

FRANCESCO FARSONI è nato nel 1983 e vive a Villa Poma in provincia di Mantova. È laureato in Scienze della comunicazione e ha poi conseguito la laurea specialistica in Giornalismo. Collabora con il quotidiano “La Vocedi Mantova”, il mensile “Album”, la rivista digitale “4uik” e il settimanale “La Cittadella”. Per “Il Rio” ha pubblicato Tre sfide per l’ispettore Dunsdridge (2014), Tre casi per il tenente Gren (2015) e Il ritorno dell’ispettore Dunsdridge (2016)


Genere Poesia
Sottogenere Poemetto
Pagine 88
Formato 12,5x16, brossura
Anno di edizione 2017
ISBN 978-88-85469-30-3
Nerone Ottavia Antica Roma

Prezzo

10,00 €


Titoli del momento

CA’ UBERTI

Saggistica


Prezzo 15,00

LA NUOVA SALOMÈ

Narrativa


Prezzo 16,00

LE RIGHE DISEGNATE NELL’IRIDE

Narrativa


Prezzo 16,00

Post Pensieri Parole

Narrativa


Prezzo 15,00

UNO SPETTACOLO PER UN CAFFÈ

Saggistica


Prezzo 20,00