Monja Parmigiani, dopo il romanzo d’esordio Madre (2018), torna ad affrontare il tema della maternità con una silloge di poesie. Sono componimenti intimi, liriche da meditare nel silenzio del cuore. Accompagnano questi versi liberi alcuni disegni della figlia dell’autrice, a volte accostati a parole fortemente evocative. È il modo con cui Monja vuole prendere per mano il lettore per accompagnarlo in un mondo di innocenza e nuova consapevolezza in cui il dialogo madre/figlia è declinato in un nuovo paradigma creativo.
MONJA PARMIGIANI è nata nel 1970 ad Asmara, in Eritrea, da madre meticcia e padre italiano. Quando la piccola ha appena cinque anni, la famiglia è costretta a scappare in Italia, in fuga dalla guerra con l’Etiopia. Monja scrive poesie fin da bambina e, nel tempo, ha sviluppato anche la passione per il canto. Consulente per il benessere della persona, da vent’anni studia naturopatia e tematiche di natura spirituale. La maternità è diventata presto una porta aperta su di un universo interiore in continua trasformazione. Per Il Rio ha pubblicato Madre. Alla riscoperta della dea (2018).
Genere | Poesia |
Pagine | 62 |
Formato | 14,8x21, brossura con alette illustrato |
Anno di edizione | 2019 |
ISBN | 9788885469990 |
Prezzo