Alessandro Faino


IL GIARDINO DEGLI AMORI PERDUTI
Una storia di passione all’ombra dell’acciaieria più grande d’Europa


Il giardino degli amori perduti è una cartolina di Taranto, la “città dei due mari”, come si mostrava fino al 1960, quando cominciò a prendere vita il IV Siderurgico italiano. È pure il piccolo podere di Cataldo Stefani, sopravvissuto agli espropri dell’Italsider e in cui il maestro di scuola ed ex operaio dei cantieri navali svela al figlio Petro l’incanto del mondo e le afflizioni dei sogni contrastati. Gli amori perduti sono fantasmi di destini incrociati: quelli di Cataldo, Petro e di una famiglia che attraversa cent’anni di storia, quelli dei loro amori tormentati e, sullo sfondo delle proprie vicende, i destini di molti che abitano quella terra. Il Giardino degli amori perduti è un romanzo sull’amore che pervade le nostre esistenze fragili e su una generazione, cresciuta con l’Ilva, che non ha mai smesso di vagheggiare un sogno di bellezza e cultura.


Genere Narrativa
Sottogenere Romanzo
Pagine 208
Formato 15x21, brossura
Anno di edizione 2017
ISBN 978-88-85469-26-6
Taranto Ilva Amore

Prezzo

10,00 €


Titoli del momento

QUEL TRENO PER CARPI

Narrativa


Prezzo 15,00

Non tutti dormono

Infanzia


Prezzo 12,00

LA GONZAGA

Saggistica


Prezzo 20,00

IN RICORDO DI RENATO BERZAGHI

Saggistica


Prezzo 25

QUELLO CHE LE DONNE RACCONTANO 2

Narrativa


Prezzo 10,00