Elisa Rovesta


FATTI DI UMANI
Racconti in cui non succede niente


Fatti di umani è una rapsodia di racconti tenuti assieme da un filo conduttore comune che lega tra loro i personaggi. Interessante è la descrizione di “tipi” contemporanei, poco o nulla approfonditi dai nostri media edalla narrativa contemporanea. Elisa Rovesta ha tentato di descriverli grazie alla sua grande capacità di osservazione. C’è l’amante dello spugnato giallo, che rappresenta una certa “filosofia di vita”, il nutrizionista sempre arrabbiato, l’esperto di soft skills, l’architetto che vuole imporre la sua idea di bellezza, l’influencer che non ha accoliti né seguaci e così via. Una carrellata di “maschere” della contemporaneità che lottano per avereun proprio spazio nel mondo, come la single felice di esserlo, il fedifrago impenitente: personaggi bene o male legati tra loro perché si conoscono, si frequentano, sono amanti, amici, conoscenti e, come in un grande film felliniano o, meglio ancora, sorrentiniano, si ritrovano tutti a ballare a Milano Marittima dopo una cena che può ricordare una sorta di “Convivio” platonico 2.0.

ELISA ROVESTA è da sempre interessata alle mode e ai costumi della società. Ha svolto studi giuridici e in comunicazione. Questo è il suo primo libro.


Genere Narrativa
Sottogenere Racconti
Pagine 148
Formato 14,8x21 brossura con alette
Anno di edizione 2022
ISBN 9791259890337
persone personaggi Maschere Società

Prezzo

14,00 €


Titoli del momento

RICORDI SCONGELATI

Saggistica


Prezzo 16,00

AMBRA

Narrativa


Prezzo 16,00

DI FIGLIO IN PADRE

Narrativa


Prezzo 15,00

ANNI DIFFICILI

Narrativa


Prezzo 14,00

ARIA FRESCA DI NOVEMBRE

Narrativa


Prezzo 14,00